Grandi panorami dal Colle di Arsita-Bacucco – 11 Maggio 2025

Author: Eccellenze d’Abruzzo
Parco nazionale del Gran sasso e dei Monti della Laga
Partenze: SB ore 7,00 Mosciano (Bar 101): ore 7,30 TE: ore 7,50
Bacucco è stato, fino al 1905, il nome dell’attuale Arsita, comune al confine tra le province di Teramo e Pescara. Bacucco, traducibile in “vecchio rimbambito”, era una denominazione dileggiata da tutti, per cui non restò altro ai poveri abitanti del luogo che chiedere alle autorità del Regno il cambio del nome; a tal fine, si propose di adottare quello di un incastellamento vicino, “Arseta”, che era stato nei secoli passati un insediamento di epoca italica(non più esistente) ubicato sulla “Cima della Rocca”, un’altura di 923m dominante sulla bassa valle del Fiume Fino e sulla vicina costa adriatica.
Noi ci arrampicheremo sulle pendici della Cima della Rocca dal quale si apre uno stupendo panorama sulle vicinissime e spettacolari pareti del Monte Camicia e sulle altre cime del Gran Sasso, della Laga e della Maiella. In itinere, nella fase di avvicinamento alla zona dell’escursione, visiteremo la chiesa benedettina (ex abbazia) di San Giovanni ad Insulam, attraverseremo le pendici verticali del Camicia e del Tremoggia fino a Farindola (visita del centro storico).
Programma della giornata:
Visita in itinere della Chiesa Benedettina di San Giovanni ad Insulam e del centro storico Farindola.
Escursione sulla Cima della Rocca: S.P. Bisenti-Arsita (q.600m) – C.le Ciafet (792m) -Cima della Rocca (923m) – Contrada Pantane-S.P. 34 (598m)
Dislivello in salita ed in discesa: 320m – Sviluppo: 5km – Tempo di percorrenza: 3h (escluse le soste) – Difficoltà: medio-facile
Costo 25 €