Sui sentieri di Serafino – Monti della Laga – 29 giugno 2025

Pubblicato il on 13/03/2025 in Escursione Domenicale, Escursioni, Vacanze Adulti

Author Wikipedia

Spelonga Sui sentieri di Serafino
Escursione storico-naturalistica Parco Naz. del Gran Sasso e dei Monti della Laga
Partenze: TE ore 6,30 Mosciano ore 6,50 SB ore 7,20

Confine nord-ovest del Parco; siamo sui Monti della Laga, nella valle del Tronto, che qui divide ed unisce i Parchi Gran sasso-Laga e dei Sibillini.
Arroccati sui primi contrafforti arenacei, sulle prime pendici di una lunga cresta che si eleva fino ai 2419m di Pizzo di Sevo, sorgono alcuni piccoli borghi i cui abitanti si sostenevano con le scarse risorse che questi monti potevano offrire: pastorizia, piccola agricoltura, carbonaie, raccolta delle castagne. Testimonianza memorabile del quadro umano che popolava queste contrade negli anni 50/60 del secolo scorso, è stato il film “Serafino”, del 1968, interpretato da Adriano Celentano, girato in esterni nella zone percorse dalla nostra escursione ed in particolar modo a Spelonga.

Percorso facile ad anello (guida, “il guido”): Spelonga (950m) – Colle Capraro (sent. 301 – 1025m) – eremo Madonna dei Santi (1128m) – Sterrata quote 1152m, 1148m, 1101m, 1056m – Spelonga (950m)- Visita di Spelonga – Pranzo

Dislivello in salita ed in discesa: 200m Sviluppo: 6,5km Tempo di percorrenza: 3 h (escluse le soste)
Traversata medio-impegnativaColle-Spelonga (guida Salvatore) :Fraz. Colle (1000m) – Incrocio str. sterrata prese Enel (1325m) – Incrocio str. sterrata di P.so il Chino (1650m) – Eremo Madonna dei Santi (1128m) – Colle Capraro (1025m) – Spelonga (950m)

Dislivello in salita: 650m Dislivello in discesa: 700m Sviluppo: 11km Tempo di percorrenza: 6h (escluse le soste)

Costo 25 €