Tra Majella e Morrone da Rocca Caramanico – 18 maggio 2025

Pubblicato il on 13/03/2025 in Escursione Domenicale, Escursioni, Vacanze Adulti

Da “nonna Angiolina” a “Madonna”
Traversata da Roccacaramanico a Pacentro Parco Nazionale della Majella

Partenze: TE ore 7,00 SB ore 7,45 Mosciano ore 8,15 Pescara (IKEA) ore 8,45
La valle del Fiume Orta, affluente del Pescara, si insinua e divide il gruppo montuoso del Monte Morrone (2061m) da quello molto più imponente della Maiella (2793m); come dire un omino di piccola stazza, ed un gigante. Le due catene divergono formando un angolo di circa 25° avente per vertice il Passo San Leonardo (1282m) che separa, a sua volta, le vallate dell’Orta da quella del Fiume Vella. Nella Valle dell’Orta, che confluisce nel Pescara, l’abitato più importante è Caramanico Terme, ma, più in alto, in posizione strategica e di controllo, sorse, forse alla fine del primo millennio, un piccolo centro (Roccacaramanico)strettamente connesso economicamente e socialmente con il suo capoluogo. Nel tempo, Roccacaramanico si è spopolato fino a quando non rimase come residente l’eroica “nonna Angiolina” (oggi scomparsa) che, anche grazie a diversi servizi televisivi, ebbe una certa notorietà. Terminato questo lungo periodo di crisi, Roccacaramanico, pur spopolata, è stata sapientemente restaurata ed è il bel borgo dal quale si avvieranno i nostri passi in direzione dell’altro bel centro storico di Pacentro, il paese delle torri e della star musicale Madonna.

Percorso: Roccacaramanico (1077m)– P.so San Leonardo (1282m) – Pian dell’Orso (1100m) – Cantoniera (1050m) – Pacentro (620m)
Dislivello in salita. 210m Dislivello in discesa: 680m Sviluppo: 10 km Tempo: 4h (escluse le soste)
Difficoltà: media*
*Non volendo scendere fino a Pacentro, c’è la possibilità di interrompere la discesa all’altezza dell’incrocio del sentiero con la SS487 (1090m). 4km e 400m di dislivello in discesa in meno.

Costo 25 €