TREKKING SELVAGGIO BLU IN SARDEGNA – 5-11 Settembre 2021

Itinerario di sei giorni in uno dei pochi luoghi in Italia dove è ancora possibile vivere l’avventura; stiamo parlando di Baunei, un paese di collina (480 mt s.l.m.) che comprende un territorio tanto vasto quanto vario. I suoi 24.000 ettari comprendono estesi altipiani, montagne e splendide spiagge. Con le tappe del nostro trekking raggiungiamo diverse località: “Us Piggius”, l’insenatura di Portu Cuau, la spiaggia di Cala Goloritzè, Ololbissi e Cala Sisine, spostandoci continuamente tra picchi di bianco calcare, il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare nell’isolamento più completo, visitando gli antichi ovili dei pastori Baunesi e i punti panoramici più belli della costa Orientale. Si parte da Pedra Longa per raggiungere la località “Us Piggius” a circa 700 mt. slm, aggirando la panoramica cengia Giradili. La tappa successiva, che comprende alcuni suggestivi passaggi attraverso scale di ginepro attrezzate dai pastori, ci conduce a Portu Cuau, raggiungendo diversi punti panoramici dai quali possiamo ammirare il Golfo di Arbatax. Da Portu Cuau una comoda mulattiera ci porta a Punta Iltiera, una falesia di 250 mt a picco sul mare che domina il Golfo di Orosei, da qui si prosegue fino a Serra Salinas, circa 500 mt. slm, che sovrasta e si giunge al bivacco nel bosco di “genna a mudregu”. Il giorno dopo bagno nella splendida Cala Goloritzè, dominata dall’Aguglia, un siluro di roccia verticale meta di arrampicatori. Nella discesa verso la Cala un lungo tronco di Ginepro poggiato in verticale contro una parete rocciosa ci permette l’accesso all’ovile Pilighittu. L’itinerario da Cala Goloritzè a Ololbissi è il tratto più impegnativo, con diversi dislivelli da superare sia in salita che in discesa, tanto che si rende necessario l’uso delle corde, con arrampicate in alcuni punti di quarto grado, e quattro discese in corda doppia da 23, 15, 15, 15 mt, trasformando il trekking in un vero e proprio percorso alpinistico. Anche nella tappa seguente, da Ololbissi a Cala Sisine, il trekking si alterna all’alpinismo vero e proprio, con arrampicate di quarto grado e quattro discese in corda doppia da mt 23, 45, 45 e 23. Il fondo meno accidentato la rende comunque meno faticoso. PROGRAMMA DI VIAGGIO 5-11 Settembre 2021 1° giorno- Domenica 5 settembre Arrivo a Golgo con mezzi propri Da Golgo raggiungiamo in fuoristrada la località Pedra Longa Partenza a piedi per Gennirco Proseguiamo lungo un comodo sentiero fino alla Cengia Giradili che sale sulla falesia per 780 mt fino a raggiungerne la cima. Da qui possiamo spaziare con lo sguardo su tutto il Golfo di Arbatax verso il mare e fino alle cime del Gennargentu verso l’interno. Proseguiamo fino all’ovile di Gennirco Pranzo al sacco lungo il percorso Cena e pernottamento a Gennirco Tempo di percorrenza...

Clicca per saperne di più