A Sarnano, sulla Via delle Cascate Perdute – 13 Aprile 2025
Escursione lungo il corso del Torrente Tennacola a Sarnano Partenze: Teramo Cartecchio (ore 7,00) – Mosciano S.A. (Bar 101) ore 7,20 – San Benedetto del Tronto (Viale de Gasperi) ore 7,50 Il Tennacola è il maggior affluente di sinistra del Fiume Tenna; anch’esso nasce sul versante orientale dei Monti Sibillini, più precisamente dalle falde acquifere del Monte Castel Manardo (1917m. Già nei pressi delle sorgenti, ubicate nella frazione di Pintura di Bolognola, scorre nell’angusta e selvaggia Valle dei Tre Santi (in origine Valle dei tre Salti) dove precipita in più punti formando salti vertiginosi. Il torrente prosegue in forte pendenza fino a Sarnano dove si incontrano altre strettoie e suggestive cascate, fino alle porte del centro storico. Le ultime tre sono state collegate da un itinerario che ha preso il nome di Via delle Cascate Perdute. Due di questi tre salti del Torrente Tennacola, infatti, sono state riscoperte solo ne 2020 e valorizzati turisticamente grazie ad un itinerario facile, con poco dislivello adatto a tutti. Percorso: Centro storico di Sarnano (539m) – Cascata dell’Antico Molino (439m) – Cascata “de luVagnatò” (459m) – Cascatelle dei Romani (487) – Pozze dell’Acqua Santa (548m) – Cascata del Pellegrino (555m) – Fraz. Margani (607m) Dislivello in salita: 170m Lunghezza: 7/8 km Difficoltà: facile Tempo: 3,5 h (escluse le soste) Costo 25...
Clicca per saperne di più